Nell’ambito delle iniziative didattiche promosse dal nostro Istituto, finalizzate all’educazione alla legalità degli Studenti, si comunica che, mercoledì 22 marzo, i Funzionari dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione terranno un incontro con gli Alunni e le Alunne della 3^F, 3^E, 4^E e 5^E del Tecnico. L’evento ha lo scopo di presentare il ruolo delle Agenzie fiscali e di riscossione e di sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto delle regole fiscali sviluppando il senso di responsabilità civile e sociale. Durante la sessione orientativa verrà distribuito il “Quaderno Fisco & Scuola per seminare legalità” e si aprirà un dialogo con gli Studenti dedicato ad eventuali chiarimenti e dubbi.

Ulteriori informazioni  

Nell’ambito delle iniziative didattiche promosse dal nostro Istituto, finalizzate alla formazione degli Alunni e delle Alunne dell’Agrario e dell’Alberghiero, mercoledì 15 febbraio 2023 si è svolto un incontro d’orientamento volto ad animare, formare e far conoscere le materie prime, le tecniche di lavorazione, l’abilità nella sforbiciatura e gli sfarinati di grano duro coltivato in Sardegna. Ampio spazio è stato dedicato al “Lievito Madre” e al percorso “Pane DOP Coccoi”, una delle specialità più pregiate e gustose del patrimonio gastronomico sardo, espressione di cultura, di tradizione e di economia e simbolo di ricchezza e prosperità, famoso per le sue decorazioni e utilizzato fin dall’antichità nelle occasioni più importanti della vita, dalla nascita alla morte. All’evento hanno partecipato: - Professor Antonio Farris “Il lievito madre” - Gianfranco Porta “La DOP del coccoi: percorso e obiettivi” - Funzionario dell’Agris Sardegna Agricoltura Marco Dettori “I grani coltivati in Sardegna” - il sindaco Piero Casula - Panificatori locali “Esposizione, presentazione e degustazione del pane locale”

Ulteriori informazioni  
Un’esperienza da ricordare

Nell’ambito del percorso di approfondimento “Un passo oltre. Scuola, carcere e dignità”, Chiara racconta in maniera personale l’incontro con alcuni detenuti nella Casa di reclusione Giuseppe Tomasiello di Alghero.

Ulteriori informazioni  
Recensione a Schindler’s List

Luigi nutre grande interesse e passione per la cinematografia, pertanto inaugura la sua collaborazione con il Giornale scrivendo la recensione di Schindler’s list, film capolavoro, che rievoca il dramma dell'olocausto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ulteriori informazioni  
“SCANDALO” JUVE!

Nicholas, Davide, Franco e Salvatore, oltre ad essere legati da un rapporto di amicizia, sono accumunati dalla passione per il calcio e sostengono la loro squadra del cuore, la Juventus. Questo articolo ci offre una personale disamina sullo scandalo delle plusvalenze.

Ulteriori informazioni  
Vincenzo Paparelli, l’indimenticabile tra gli indimenticabili

Andrea continua la sua collaborazione con il Giornale proponendoci un articolo-intervista ad un tifoso, testimone della morte di Vincenzo Paparelli, avvenuta poco più di 40 anni fa durante la stracittadina Lazio- Roma.

Ulteriori informazioni  

Maria Francesca, studentessa-giornalista esordiente, mette in guardia, soprattutto i giovani, sui rischi del fumo.

Ulteriori informazioni  
CHIUDONO LE MEDIE: GENITORI IN RIVOLTA A SCANO DI MONTIFERRO

La chiusura della Scuola Media a Scano di Montiferro genera allarmismi. Martina Piras dà voce alle preoccupazioni dei genitori e dell’intera popolazione.

Ulteriori informazioni  
DIARIO DI UN VIAGGIO “ELETTRIZZANTE"

Alcuni dei nostri studenti raccontano le esperienze “elettrizzanti” vissute durante la visita al Dipartimento di Fisica della Cittadella Universitaria di Monserrato. Non siete curiosi?

Ulteriori informazioni  
ALUNNI PENDOLARI IN RIVOLTA

Diamo voce ad una protesta molto sentita dagli studenti pendolari del Nostro Istituto.

Ulteriori informazioni